Rockwell

PROVE DI DUREZZA ROCKWELL

Il test di durezza Rockwell è un metodo rapido, ideale per prove di durezza veloci. Forniamo una descrizione del test di durezza Rockwell e informazioni pratiche su come eseguirlo.

Il test di durezza Rockwell in sintesi:

  • Generalmente utilizzato per campioni di grandi dimensioni
  • Senza lettura ottica
  • Può essere utilizzato per test avanzati
  • Standards: ASTM E18, ISO 6508 e JIS Z 2245
Scopri la nostra gamma completa di durometri Rockwell.

Consultate il nostro Poster di conversione per test di durezza

DEFINIZIONE DELLA PROVA DI DUREZZA ROCKWELL

La prova di durezza Rockwell è spesso utilizzata come "prova rapida" in produzione o in laboratorio, soprattutto per materiali metallici. Può essere utilizzata anche per test più avanzati, come il test Jominy (test di temprabilità). A causa dei carichi relativamente elevati utilizzati, l'applicazione della prova di durezza Rockwell è generalmente riservata alle geometrie di campioni più grandi.

Calcolo del test Rockwell

La durezza Rockwell (HR) viene calcolata misurando la profondità dell'impronta lasciata da una sfera di diamante o carburo di tungsteno.

Penetratori

La prova di durezza Rockwell utilizza 1 dei 5 tipi di penetratori:
  • Cono diamantato
  • Sfera di tungsteno nelle dimensioni 1/16", 1/8", 1/4" o 1/2"

Carichi principali

La prova di durezza Rockwell utilizza 1 dei 6 tipi carichi principali:
  • 15 kgf, 30 kgf, 45 kgf, 60 kgf, 100 kgf o 150 kgf

In totale si ottengono 30 diverse scale Rockwell. Ognuna è caratterizzata da una diversa combinazione di tipo di penetratore e carico principale, ed è applicabile a un materiale o applicazione specifici (come HRA, HRB, HRC, HR30N).

Definizione del metodo di test di durezza Rockwell

I metodi di test di durezza Rockwell sono caratterizzati da numerose scale, tutte definite da uno standard, dal tipo di penetratore e dal carico.

Esempi di metodi di test di durezza Rockwell:
  • Penetratore a sfera in carburo di tungsteno HRE diametro 1/8", carico maggiore 100 kgf
  • HR30N (scala Rockwell superficiale 30N): Penetratore a cono di diamante, carico maggiore 30 kgf

APPLICAZIONE DEL TEST DI DUREZZA ROCKWELL

Preparazione della superficie


Prima di eseguire un test di durezza Rockwell, è necessario preparare la superficie del materiale da testare. La finitura superficiale richiesta per la prova di durezza Rockwell dipende dal carico utilizzato.

Il test di durezza Rockwell viene utilizzato per prove di macrodurezza, generalmente definite come prove che utilizzano carichi inferiori o uguali a 1 kgf. Generalmente è sufficiente una superficie spianata, a volte senza alcuna preparazione.

Carichi

Tabella dei carichi Rockwell

  • Durata della penetrazione: 2-6 secondi
  • Spessore del campione ASTM: Almeno 10 volte la profondità di penetrazione per entrambi i penetratori
  • Spessore del campione ISO: Penetratore a diamante: Almeno 10 volte la profondità di penetrazione. Penetratore in carburo di tungsteno: Almeno 15 volte la profondità di penetrazione

TEST JOMINY

Il test Jominy (test di temprabilità) è una procedura di prova standardizzata utilizzata per determinare la temprabilità dell'acciaio; può essere eseguita con qualsiasi microdurometro Vickers.

  • La procedura è descritta nelle seguenti norme: ASTM A255 / ISO 642 / DIN 50191 / BS 4437
Il test Jominy prevede il riscaldamento di un provino cilindrico d'acciaio a una temperatura di austenitizzazione (~980°-1010°C) e l'immersione (raffreddamento) da un'estremità, con un getto d'acqua controllato e standardizzato. Dopo questa operazione, la durezza viene misurata a intervalli diversi dall'estremità temprata. Il metodo di prova utilizzato è HRC o HV30.

La variazione della durezza sulla superficie di prova risulta da differenze microstrutturali che compaiono quando il raffreddamento diminuisce con la distanza dall'estremità temprata. Più il materiale è duro a una determinata distanza dall'estremità, maggiore è la temprabilità dell'acciaio.

I test di durezza Vickers e Rockwell vengono spesso utilizzati per i test Jominy. Per selezionare il test da utilizzare, è necessario considerare le norme applicabili e i criteri abituali di scelta tra i diversi metodi di test.

Per saperne di più sul test di durezza Rockwell

Panoramica delle applicazioni tipiche delle scale di durezza Rockwell

metodi di test

Download e webinar

Scopri la nostra raccolta di risorse dedicate alla prova di durezza. Scarica gratuitamente poster informativi utili come guida rapida in laboratorio o sul posto di lavoro, e accedi ai webinar registrati con i nostri specialisti di applicazione.

Questi materiali sono pensati per supportare sia l’apprendimento di base che le applicazioni avanzate, garantendo l’accesso alle informazioni di cui hai bisogno, quando ti servono.
Hardness tester posters from Struers
Hardness tester webinars

Contattateci!

icon-arrow